Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

C'è un luogo davvero magico a Napoli in cui non potete non portare i vostri bambini, il Museo del Giocattolo.
L'obiettivo di questo museo è quello di far riscoprire a tutti, ai grandi e ai piccoli, tutti i grandi giochi del passato che hanno fatto la storia del mondo. I giocattoli infatti devono essere considerati un'arte a tutti gli effetti, una delle arti più difficili a dire la verità che deve coniugare bellezza, funzionalità e capacità di educare i bambini alla vita.

Museo del giocattolo

I bambini si divertiranno tantissimo a visitare questo museo e potranno scoprire come venivano realizzati i primi giochi che hanno fatto la loro comparsa nel mondo, giochi che niente avevano a che vedere con quelli a cui i bambini di oggi sono abituati. Sarà insomma un vero e proprio viaggio nel progresso e nei cambiamenti che l'educazione e il gioco hanno subito in tutto questo tempo.
Potranno vedere con i loro occhi una vasta collezione di bambole, automi, case per bambole e tutti gli accessori per renderle bellissime. Scopriranno come le bambole sono cambiate nel corso dei secoli, i diversi materiali che via via sono stati utilizzati e tutte le più importanti case produttrici.
Due sale sono dedicate a due nomi famosi del settore, il marchio italiano LENCI e l'internazionale Barbara Millicent Roberts meglio conosciuta semplicemente come Barbie.
Molti poi i vecchi giocattoli in latta come oggi purtroppo non se ne fanno più e quelli in legno che in questi ultimi anni sono stati finalmente rivalutati.
All'interno del museo è presente poi una vasta collezione di giochi da tavola di ogni epoca dal Gioco dell'Oca, a Risiko, a Monopoli e tanti giocattoli militari, da sempre tanto amati soprattutto dai maschietti. Non mancano ovviamente pupazzi e peluche di ogni tipologia.
Un luogo insomma davvero magico per i bambini che qui si sentiranno nel loro mondo, il mondo dei giochi e del divertimento, il mondo dell'allegria.

Per avere maggiori informazioni sul museo vi consigliamo di chiamare il numero 0812522353, di inviare una mail all'indirizzo museodelgiocattolo@unisob.na.it oppure di visitare il sito internet http://www.museodelgiocattolodinapoli.it/. Il museo è aperto tutti i venerdì dalle ore 09.00 alle ore 14.00.

Altro su: "Museo del Giocattolo di Napoli"

Vulcano Solfatara di Pozzuoli
Visitate con i vostri bambini il vulcano Solfatara di Pozzuoli alla scoperta della natura e i fenomeni vulcanici.
Terme di Agnano
Nelle vicinanze di Napoli, visitate le Terme di Agnano, uno dei complessi termali più antichi non solo d'Italia, ma di tutta Europa.
Il Museo Veneto del Giocattolo
A Padova, sorge il Museo Veneto del Giocattolo, un museo che offre una collezioni di giochi davvero eccezionali.
Il Museo Storico Didattico di Giochi e Giocattoli del '900
All'interno del Museo Storico Didattico di Giochi e Giocattoli del '900 di Roma, i bambini vedono i giochi di origine europea, statunitense, ma anche asiatica.
Santa Claus Village a Varcaturo
Fino al 6 gennaio 2014 tutti i bambini possono incontrare Babbo Natale nel meraviglioso Santa Claus Villagge di Varcaturo.
Le spiagge di Ischia
Di sabbia o di sassi, ecco le spiagge più belle dell'isola per le famiglie.