Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

La provincia di Pesaro Urbino offre una riserva naturalistica davvero eccezionale, la Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. Vi consigliamo di scegliere questa riserva come meta per le vostre vacanze insieme ai bambini in modo da offrire loro la possibilità di sentirsi dei veri e propri piccoli escursionisti e di scoprire i segreti delle piante e degli animali che vivono su questo territorio.

 Riserva Naturale Statale Gola del Furlo

Il punto di partenza ideale per andare alla scoperta della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è senza dubbio il Museo del Territorio. Qui i bambini hanno la possibilità di scoprire l'area protetta, la sua natura, le caratteristiche delle piante e degli animali che potrebbero incontrare poi durante le escursioni. Non solo, il museo vuole essere per i bambini anche un momento di riflessione sul rapporto che da sempre lega l'uomo alla natura, un rapporto che deve tornare ad essere di rispetto reciproco se vogliamo sperare che la natura possa continuare a vivere bella e in salute.
I bambini viaggeranno indietro nel tempo alla scoperta dei dinosauri che nella preistoria vivevano in queste zone e potranno scoprire come è cambiata la conformazione del territorio era dopo era. Potranno ovviamente osservare da vicino anche una vasta collezione di fossili che offre ai bambini la possibilità di scoprire l'antichità in modo ancora più profondo. La zona un tempo era famosa per il lavoro nelle cave, lavoro che i bambini potranno scoprire grazie ad un bellissimo diorama.
Con questa prima infarinatura della storia della riserva, della sua conformazione e delle piante e animali che qui vivono i bambini sono pronti ad un'escursione nel verde. Proprio al museo troviamo il Punto Informativo della Riserva dove potrete andare a chiedere tutte le informazioni per visitare il parco in modo sicuro insieme ai bambini. Potete richiedere ovviamente una visita guidata oppure effettuare da soli le escursioni con le audioguide messe a disposizione dalla riserva e con le apposite mappe.
Passeggiate allora insieme ai bambini in questo luogo in cui la natura vive ancora oggi del tutto incontaminata per una giornata nel verde davvero ricca di avventure. E aprite bene gli occhi, potreste vedere gufi, aquile, falchi, rondini ma anche lupi, daini, cinghiali.

Per avere maggiori informazioni sulla riserva vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.riservagoladelfurlo.it.

Altro su: "Riserva Naturale Statale Gola del Furlo"

La mezzanotte bianca dei bambini a Pesaro
Anche quest'anno dal 14 al 15 giugno Pesaro è tutta per i più piccoli con la mezzanotte bianca: un ricco programma con laboratori, spettacoli e animazione.
Dragon Castle
Dal 9 al 13 agosto, nella meravigliosa cornice del Castello di Gradara si svolge "The Dragon Castle - Celtic Magic Festival".
Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci è un vero e proprio scrigno di sorprese e di tesori tutti da scoprire.
Pitinum Thermae
Lo stabilimento Pitinum Thermae Spa combina le cure termali alle attrattive paesaggistiche e culturali del Montefeltro.
Riserva Naturale Valle dell'Inferno
Per scoprire colline, boschi e le aree umide nella provincia di Arezzo visitate con i bambini la Riserva Naturale Valle dell'Inferno e Bandella.
La riserva naturale Macalube di Aragona
La riserva naturale Macalube di Aragona, presso Agrigento, per scoprire la natura ma soprattutto il vulcanesimo sedimentario.