Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Tra le mete termali del Veneto più adatte ad una bella vacanza in famiglia dobbiamo sicuramente ricordare Recoaro Terme. Questa piccola località della provincia di Vicenza infatti è davvero molto tranquilla e rilassante ed è immersa in un ambiente naturalistico davvero meraviglioso. Il paese infatti è sovrastato dalle Piccole Dolomiti che offrono panorami mozzafiato e che vi offrono luoghi davvero bellissimi in cui andare a fare lunghe passeggiate insieme ai bambini alla scoperta del verde e della natura.
Le terme di Recoaro sono state scoperte nel lontano 1600, da quel momento la loro fama è stata in continua crescita e ancora oggi sono tra le terme più amate d'Italia. Proprio per questo motivo il paese è ricco di servizi adatti ai turisti. Passeggiando per le strade della cittadina vedrete meravigliosi edifici in stile Liberty, tra le prime strutture realizzate, e noterete molte strutture ricettive, ristoranti, bar, pizzerie, locali, negozi, pasticcerie, troverete insomma tutto ciò di cui avete bisogno per la vostra vacanza.
L'offerta per la salute e il benessere delle terme è accompagnata dalla meraviglia del parco termale, un parco che vale davvero la pena di visitare e in cui i vostri bambini potranno vivere importanti momenti di scoperta.
I bambini avranno la possibilità di osservare infatti molte piante autoctone come il frassino ad esempio, il nocciolo, l'acero, il noce, il tiglio, il faggio oppure il castagno nonché numerose specie di piante che sono invece state portate qui direttamente dall'uomo per creare un luogo lussuoso e ricercato come il cedro dell'Himalaya ad esempio oppure quello dell'Atlante. All'interno del parco è possibile anche osservare una vecchia cascina, una casa contadina tipica di queste zone che segna il punto più alto del parco.
I bambini si troveranno a passare infine davanti ad un bunker che risale alla Prima Guerra Mondiale.
Recoaro Terme è il luogo ideale in cui insegnare ai bambini tutti gli eventi della Prima Guerra Mondiale in quanto proprio qui troviamo il Museo della Vita del Soldato nella Grande Guerra. Questo museo permette ai più piccoli di rendere vivo ciò che hanno avuto modo di studiare sui banchi di scuola e di scoprire così finalmente come si svolgeva la vita quotidiana dei soldati.
Potranno osservare infatti con i loro occhi le divise, le scatolette degli alimenti, le borracce, le tazze, i piatti, il materiale medico dell'epoca, le attrezzature da neve e da roccia, gli attrezzi da lavoro, ma anche ovviamente tutti gli effetti personali che i soldati erano soliti portate con sé, dalle ciocche di capelli delle fidanzate alle fotografie di famiglia.
Altro su: "Terme di Recoaro"
- Terme di Pigna
- Pigna è una bellissima località montana situata nella Val Nervia. Le acque sulfuree delle Terme di Pigna sgorgano dall’antica sorgente “Madonna Assunta".
- Terme di Saint Vincent
- Le terme di Saint Vincent dispongono di piscine con idromassaggi e getti d'acqua, di saune, bagni turchi e cascate di ghiaccio.
- Open Day Terme Bimbo
- Alle Terme di Riolo (RA) si svolgerà il 24 maggio l'ottava edizione dell'Open Day Terme Bimbo.
- Arta Terme
- Tra Austria e Slovenia, troviamo Arta Terme, terra di monti e valli friulane incontaminate.
- Le terme di Bibione
- Le proprietà benefiche delle terme sono note fin dall'antichità. Portate i vostri bambini alle terme di Bibione per beneficiare dell'acqua termale.
- Terme di Spezzano Alabanese
- Spezzano Albanese offre acque termali e i vari trattamenti curativi ma anche storia, cultura e momenti di grande divertimento con i bambini.